Al momento stai visualizzando 7 passi verso la felicità

7 passi verso la felicità

“Se saprò scegliere la felicità nei più piccoli istanti, respirando l’abbraccio di chi amo, giocando col mio cane, diventando io stessa la mia casa, allora il mio tempo non sarà invano e spargerò semi di meraviglia”.

Margherita Roncone

Potrei incominciare questo articolo con una definizione di felicità generica e universalmente riconosciuta, ma sono convinta che non sia importante delinearne il concetto in astratto. Quello che conta è ciò che la felicità rappresenta per ognuno di noi, il suo significato soggettivo, calato nella quotidianità.

Per ciascuno, infatti, questa parola si sostanzia in pensieri, momenti, relazioni e ambiti che la rendono unica e probabilmente non circoscrivibile in una definizione netta e statica.

Inoltre, la vita, con le sue altalene, prevede che la felicità in senso assoluto non esista.

Del resto se il nostro cervello è programmato per produrre ormoni dello stress come norepinefrina, cortisolo e i corticoidi in genere, chiaramente li produrrà in alcune situazioni. 

Partendo dunque dal presupposto che la felicità è estremamente soggettiva e non assoluta, la domanda che voglio farti è: sei capace di essere felice? 

Di seguito ti propongo 7 passi per aiutarti a trovare la felicità nella tua vita, perché sia tu a crearla e a renderla durevole.

Indice dell’articolo

Metti in gioco te stesso

Per essere felice dovrai scoprire cosa è per te la felicità e, prima ancora, dovrai conoscere te stesso. Cosa ti fa battere il cuore? Cosa ti fa brillare gli occhi, cosa ti fa sentire pieno di entusiasmo e soddisfatto?

Meno conosci te stesso e più darai credito a ciò che gli altri dicono di te, a cosa scelgono per te, e finirai per convincerti che potrai essere felice soltanto se realizzi le aspettative che hanno su di te. un antico proverbio tibetano recita: “Cerca dentro di te. Cercare la felicità al di fuori di sé è come aspettare un raggio di sole dentro una grotta che guarda a nord”.

Quindi, il primo passo da compiere, nella ricerca di una vita piena e tendente alla felicità, è la riscoperta di te stesso. Hai di te un’idea basata sull’immagine che vedi allo specchio e su ciò che i tuoi genitori, i tuoi insegnanti, gli amici ti hanno raccontato; ma adesso domandati: chi sei tu, sotto la nuda pelle, nella tua essenza profonda?

Incomincia il viaggio alla scoperta di chi sei per metterti in gioco.

Liberati delle zavorre inutili che ti hanno appesantito fino ad ora: false idee e preconcetti, convinzioni limitanti, maschere, sensi di colpa, aspettative sterili, e incamminati verso il tuo cuore. 

Smetti di demandare la responsabilità della tua vita agli altri, alla sfortuna, alla società, al passato, alla tua condizione economica, al lavoro, ai figli, al tuo compagno o a tua moglie. Assumiti la responsabilità della tua felicità, a partire da adesso, mettiti in gioco!

Rallenta e respira

Tutto corre continuamente, fuori e dentro di noi. I ritmi imposti dalla società moderna, la velocità degli stimoli a cui siamo continuamente esposti, ci spingono a una frenesia che coinvolge i pensieri e le emozioni. Siamo così abituati a riempirci di mille impegni e a interagire di continuo in una realtà sempre più virtuale che, quando ci capita qualche istante di “vuoto” ne siamo destabilizzati.

Questo perché la società ci impone di essere sempre attivi e produttivi, facendoci sentire inadeguati se non stiamo al passo con i suoi ritmi sfrenati. Fermarsi può fare paura, perché potrebbe emergere una vulnerabilità con la quale non vogliamo fare i conti. Scegliere di rallentare diventa un atto di coraggio, un modo per affermare sé stessi e il diritto a una vita felice, in cui poter finalmente tornare a respirare.

Rallentare per ritrovarsi significa mettersi al centro della propria vita, stabilire nuovi ritmi e nuovi spazi in cui poter tornare a sognare. In quest’ottica è importante il ritorno alla natura, maestra di vita con le sue stagioni e i suoi tempi. Per incamminarti verso la tua felicità hai bisogno di scegliere di rallentare, per metterti in ascolto del tuo cuore, per ritrovare la tua parte più istintiva e vera, riconnettendoti con la natura e con il tuo respiro.

Prenditi cura del corpo

Il nostro corpo parla costantemente attraverso i sintomi e ci chiede di essere ascoltato. Dopo aver preso consapevolezza delle emozioni che si muovono dentro di noi e del messaggio che contengono, dobbiamo lasciarle andare e un modo per farlo, per consentire al nostro corpo di alleggerirsi, è senza ombra di dubbio praticare uno sport, camminare nella natura, muoversi. 

Fare attività fisica è essenziale per l’equilibrio interiore, perché ci consente di liberare il corpo dagli accumuli energetici spesso tossici, libera la mente dai pensieri ridondanti e ci carica di nuova energia. 

Del resto i latini lo sapevano bene: mens sana in corpore sano.

Tempo di qualità

Rallentare i ritmi quotidiani ti consentirà di godere di un tempo di qualità, in cui puoi sperimentare la piena attenzione a te stesso, la presenza nel qui e ora, per cogliere l’attimo e viverlo appieno. Questo è il senso della solitudine buona.

Quando scegli di trascorrere un po’ di tempo con te stesso, sospendendo il da fare e dedicandoti alla tua interiorità, puoi sperimentare un senso di pace e un appagamento profondi, che ti riportano al quotidiano con più slancio e nuova consapevolezza. 

E, quando scegli di vivere un tempo di qualità in compagnia di te stesso, diventa più facile riconoscere le relazioni sane e decidere di interrompere i legami tossici. Perché sei più centrato, più in equilibrio dentro e fuori. La nuova energia che sperimenterai ti guiderà verso una felicità semplice e profonda.

Sorridi e fai sorridere chi ami

Anche quando ti sembra che nulla vada per il verso giusto, quando sei stanco, quando ti verrebbe facile lamentarti, scegli di sorridere!

Da principio ti sembrerà una forzatura, ma ti invito a provarci e a provarci ancora: allenati a sorridere. In questo modo darai al tuo inconscio un comando preciso: prendi con più leggerezza ciò che sta accadendo!

Il tuo umore cambierà e ti ritroverai a riconsiderare le situazioni di stress che inevitabilmente si presentano, perché ti sarai programmato per essere più sereno, sulla strada della tua felicità.

Regala il tuo sorriso a chi ami ogni volta che puoi e vedrai nascere sulle sue labbra lo stesso sorriso, che ti riempirà di gratitudine e gioia.

Sorridere è una forma di comunicazione non verbale molto potente: esprime il nostro benessere e il piacere di stare con la persona che abbiamo davanti, è il linguaggio dell’anima.

Sorridere e far sorridere funziona da antidepressivo e antidolorifico, stimolando persino il sistema immunitario.

Regala il tuo sorriso a te stesso, alla tua vita e a chi ami!

Desidera

La parola desiderio deriva da “de” e “sidera” e sta ad indicare l’allontanamento dagli astri, cioè la volontà di ottenere qualcosa a prescindere dagli auspici siderali, a prescindere dal fato.

Per incamminarti verso la tua felicità dovrai scoprire cosa desideri, ossia cosa ti fa battere talmente tanto il cuore da farti alzare in piedi e fare tutto ciò che va fatto per realizzarlo.

Tu cosa desideri? I tuoi desideri sono chiari nella tua testa e soprattutto nel tuo cuore? Sei pronto a sfidare l’oroscopo, chi ti rema contro, i giudizi degli altri, per realizzare il tuo desiderio?

Desiderare è un atto rivoluzionario: la scelta di alzarti in piedi e fare tutto ciò che va fatto per essere felice.

Risvegliati alla magia

Adesso sei pronto a risvegliarti alla magia. Non hai bisogno di alcuna bacchetta magica, nessun effetto speciale o pozione. Ciò di cui hai bisogno sei tu! 

La magia la crei ogni volta che ti ricordi chi sei e cosa sei capace di fare. 

Quando scegli di dire basta ai condizionamenti e alle aspettative, per inventarti una vita che appartenga davvero a te. 

Quando capisci che non sei responsabile della felicità degli altri, ma soltanto della tua. Quando decidi di fare quello che ti fa battere il cuore e sorridi. 

Quando rallenti, respiri e danzi un tempo che appartiene a te. 

Quando ti prendi cura di te, usi il cervello e ascolti il cuore, quando ti chiami per nome e sai di essere tu a creare il tuo presente, non gli altri, non la società, non il destino.

Allora incamminati adesso: la tua felicità ti sta chiamando.


Se ti riconosci in queste parole e senti che è il momento di iniziare un percorso verso la tua crescita personale, sono qui per accompagnarti. Il programma “Trova il tuo valore” ti offre gli strumenti per riscoprire chi sei e vivere una vita più autentica e appagante.

🌟 Clicca qui per scoprire i pacchetti o contattami per avere maggiori informazioni. Ogni grande cambiamento inizia con un primo passo, fallo insieme a me!

Questo articolo ha un commento

  1. Fabio Mancini

    Ho trovato “Sette passi verso la felicità” un’ ottima guida pratica ed il prologo – scritto in carattere corsivo – un piccolo gioiello.
    Sarebbe un capolavoro riuscire ad accogliere la fine della vita, sorridendo e offrendo la propria gratitudine per ciò che abbiamo realizzato e per l’ opportunità ricevuta. Buona serata, Margherita.

Lascia un commento