“Sono una confusione di diversità in divenire.”
Taras Mithrandir
Ogni volta che qualcuno mi dice di sentirsi confuso, rispondo: “Ottimo!” e di solito lo sguardo che ricevo in cambio è piuttosto scettico.
Partiamo dall’etimo della parola, che ha origini latine: è composta da CON (insieme) e FUSUS (fuso), ciò che è confuso è mischiato insieme; lo stato confusionale è una difficoltà ad organizzare la massa variegata di stimoli che si ricevono, interni ed esterni. E, poiché sono fermamente convinta che dalle difficoltà nascano grandi possibilità per un cambiamento evolutivo, ecco che la confusione diventa uno stato di grazia.
Perché è a partire da questo disordine che possiamo tornare al nostro centro e connetterci con la nostra essenza, per trovare l’armonia.
Indice dell’articolo
Conosci te stesso
Quando sei con-fuso, i tuoi pensieri, le tue emozioni, il modo in cui ti percepisci nel contesto in cui vivi, sono aggrovigliati come in uno stretto gomitolo. Non riesci a trovare il modo per sbrogliare questo caos e ti senti perso. Il problema essenziale è che spesso cerchi un aiuto dall’esterno: ascoltando il parere degli altri, confrontandoti con modelli di riferimento, adeguandoti a ciò che si aspettano da te.
Ma l’unica soluzione possibile si trova dentro di te.
È già dentro di te, anche se non riesci a vederla. Per poterlo fare, devi entrare in contatto con il tuo centro, scoprire chi sei profondamente. Solo così puoi capire cosa fare, dove andare, come muoverti e cosa conta davvero.
Spesso non riusciamo ad ascoltare l’Anima interiore, ci creiamo idee mentali di come dovremmo essere, finendo per addomesticarci, perdendo la nostra autenticità e adeguandoci alle aspettative della società. Diventiamo così bravi a vivere all’altezza di queste diverse immagini di noi stessi che dimentichiamo il nostro centro, chi siamo veramente. In questo modo ci frammentiamo e ci sentiamo ansiosi, incompleti, confusi. Ma quando impariamo ad entrare nella nostra Anima interiore, troviamo la nostra vera essenza e le energie che ci curano.
Esercizio: trova un posto tranquillo, un luogo in cui ti senti a tuo agio, possibilmente silenzioso. Lascia che i pensieri arrivino senza trattenerli. Ora concentrati sul respiro: l’aria che entra e che esce dal naso. Conta mentalmente fino a tre mentre inspiri e poi fino a cinque mentre espiri. Percepisci il tuo corpo nell’ambiente in cui ti trovi, tornando ancora al respiro. Resta con te per alcuni minuti.
Questo semplice esercizio ti consentirà di entrare in contatto con te stesso. Il passo successivo sarà domandarti cosa stai provando in quel momento e individuare una parte del tuo corpo in cui avverti quella emozione: gli stati d’animo che si succedono dentro di noi hanno lo scopo di mostrarci i vari volti che possediamo. Soltanto accogliendoli tutti possiamo diventare esseri davvero completi.
Connettiti con la natura
A volte la confusione può essere generata, o alimentata, dall’ambiente in cui viviamo: un mondo sempre più urbanizzato e tecnologico, sempre più frenetico. È fondamentale riuscire a fermarsi, per riconnettersi con la natura.
È stato dimostrato che ci sono correlazioni significative tra la connessione con la natura e il benessere psicologico e sociale. Secondo recenti studi la connessione con l’ambiente naturale è associata a maggiore autonomia, autostima, senso di scopo nella vita e capacità di attenzione. Può portare un maggior equilibrio alle nostre emozioni e può contribuire a ritrovare lucidità e calma.
Quando ti senti confuso, ritagliati un po’ di tempo per una passeggiata all’aperto, apriti alla meraviglia della natura che respira intorno a te, con te.

Ascolta le tue emozioni
Quante volte ci siamo lasciati condizionare da un’emozione apparentemente ingestibile comportandoci come mai avremmo voluto o, al contrario, ci siamo bloccati perché ci sembrava di non provare nulla?
È fondamentale confrontarsi con le proprie emozioni, per riconoscerle, ascoltarle e accettarle. In modo che diventino per noi dei fari luminosi sul sentiero della nostra evoluzione. Proviamo allora a osservare ciò che ci accade a livello emotivo, semplicemente fermandoci ad ascoltare e chiedendoci: “Come mi sento?”
Il secondo passo sarà non giudicarci. Diamoci il permesso di accogliere la tristezza, la rabbia, la delusione, sapendo che qualsiasi sentimento è impermanente, passeggero, è fatto per arrivare e tramontare, non può essere trattenuto. Le emozioni che proviamo, si manifestano in noi per un motivo preciso. Soffocare stati d’animo considerati negativi porta ad amputare parti di noi che sono essenziali per la nostra crescita. Per integrare e poi superare le emozioni che fanno soffrire occorre guardarle, perché non tollerano di essere dimenticate o represse, altrimenti ci ingabbiano e ci confondono.
Verso l’Armonia
Cosa si intende per armonia? È la capacità di trovare e mantenere un equilibrio tra i propri pensieri, sentimenti ed atteggiamenti. È sbrogliare la matassa nella quale ci siamo intrappolati, ritrovandoci persi e con-fusi.
Quali sono i passi per raggiungere un’armonia profonda?
– siediti e aspetta
Non avere fretta di trovare risposte facili e preconfezionate, ascolta il tuo respiro, concentrati sul tuo cuore e datti tempo.
– cambia il tuo modo di guardarti
Cerca il tuo centro e punta lo sguardo verso la tua Anima interiore. Non sei ciò che appari.
– non lasciarti influenzare dal giudizio degli altri
Per sbloccare le tue risorse interiori devi smettere di preoccuparti di cosa possono pensare di te, altrimenti blocchi la grande energia che possiedi
– accogli l’istante
Cogli ciò che ti accade nel momento presente, lascia cadere rimpianti o aspettative: percepire l’adesso è entrare nel tuo regno.
– rinuncia ai modelli di perfezionismo
Datti il permesso di tentare, puoi sbagliare, ma è in quell’errore che si cela il tuo grande potenziale.
– ascolta e valorizza tutte le tue parti
In te abitano lati differenti della personalità e il nostro compito non è quello di scegliere, ma di far spazio e accogliere.
– resta fedele a te stesso
Lascia perdere ciò che ti dicono di te, anche se pensano di conoscerti bene. Sii coerente con ciò che la tua Anima profonda ti suggerisce, orienta le tue scelte sul tuo cuore e non sulle aspettative altrui.
– amati
La confusione e le emozioni negative che provi sono un invito a diventare chi SEI profondamente. Cercati, accogliti e prenditi cura di te. ogni istante, con ogni respiro.