Margherita Roncone porta consapevolezza a Martina Franca
Nel suggestivo scenario del Teatro Nuovo di Martina Franca, il 23 febbraio 2025, si è tenuto un incontro di grande impatto emotivo e sociale: “Le trappole dell’amore malato – Come guarire dalla dipendenza affettiva”.
Un evento che ha visto la partecipazione di esperti del settore e personalità autorevoli, tra cui Margherita Roncone, mediatrice familiare, counselor clinico e life coach, che ha offerto la sua esperienza e sensibilità nel trattare il delicato tema delle relazioni tossiche e della codipendenza affettiva.

Un confronto vivo e necessario
L’incontro, organizzato e condotto dall’Avv. Fabiana Caruso, si è rivelato un momento di forte scambio e riflessione collettiva, con un pubblico numeroso e partecipe. Due i temi centrali dell’evento: l’amore malato e la violenza sulle donne, due piaghe che ancora oggi affliggono molte persone e famiglie, spesso intrappolate in dinamiche disfunzionali e dolorose.
Margherita Roncone, con il suo approccio empatico e diretto, ha contribuito a rendere il dibattito non solo informativo ma anche esperienziale e trasformativo. “È stata un’esperienza molto viva, molto dinamica. Si respirava una bellissima energia. Tantissime persone hanno partecipato, segno che c’è una forte esigenza di affrontare questi argomenti con profondità e consapevolezza”, ha raccontato Margherita dopo l’evento.

Dalla teoria alla consapevolezza: il valore del confronto
Il dibattito ha messo in luce come le relazioni tossiche e la dipendenza affettiva possano minare l’autostima e il benessere di chi ne è coinvolto. La codipendenza è spesso invisibile agli occhi di chi la vive, ma porta a dinamiche di controllo, ansia e bisogno costante di approvazione.
Attraverso il confronto con esperti come il Capitano Silvana Fabbricatore (Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Martina Franca), lo psicologo Gabriele Santacroce, l’assistente sociale Paola Cellamare, la consigliera comunale Grazia Lillo e la docente Rosa Maria Messia, il pubblico ha potuto ricevere strumenti concreti per riconoscere e spezzare queste catene emotive.

La forza del cambiamento parte dalla consapevolezza
Margherita Roncone ha sottolineato quanto sia importante prendere coscienza della propria situazione per poter iniziare un percorso di rinascita e guarigione. Lavorare su se stessi, riconoscere i segnali di una relazione tossica e imparare a stabilire confini sani sono passi fondamentali per uscire da un ciclo di sofferenza.
“Il feedback ricevuto è stato estremamente positivo. C’era tanta voglia di mettere insieme diverse figure professionali per affrontare queste tematiche e offrire una visione multidisciplinare. Ringrazio gli organizzatori per avermi invitato e per aver dato vita a un evento così significativo”, ha dichiarato Margherita.

Il potere della rete e del supporto collettivo
Il messaggio che è emerso con forza è che non si è mai soli in questo percorso: esistono strumenti, professionisti e comunità pronti a offrire aiuto e sostegno.
La serata si è aperta con la proiezione del cortometraggio “Black Rose” di Maurizio Di Pierro, un’opera intensa che ha introdotto con sensibilità le tematiche affrontate durante il convegno, amplificando l’impatto emotivo dell’evento.

Un evento che lascia il segno
“Le trappole dell’amore malato” non è stato solo un momento di informazione, ma una vera e propria chiamata al cambiamento. La grande partecipazione e l’energia che si è creata tra pubblico e relatori dimostrano quanto sia fondamentale continuare a parlare di queste tematiche, sensibilizzando e offrendo strumenti concreti a chi ne ha bisogno.
Porta Margherita Roncone al Tuo Evento: Una Voce di Consapevolezza e Trasformazione
Sei un organizzatore di eventi, un’associazione o un’istituzione che promuove il benessere relazionale, la crescita personale e la consapevolezza emotiva?
Margherita Roncone – mediatrice familiare, counselor clinico e life coach – è disponibile per convegni, conferenze e lectio magistralis su temi fondamentali come:
- Relazioni tossiche e codipendenza affettiva
- Guarigione emotiva e crescita interiore
- Empowerment femminile e autodeterminazione
- Comunicazione consapevole nelle relazioni
Con il suo approccio autentico e coinvolgente, Margherita tocca il cuore del pubblico, offrendo strumenti concreti per trasformare la consapevolezza in azione.
Organizza un evento con Margherita Roncone e porta un’esperienza di valore che lascia il segno!
Contattaci ora per discutere modalità di partecipazione e disponibilità:
Email: segreteria@margheritaroncone.it
Dai voce al cambiamento. Trasforma il tuo evento in un’esperienza unica.