Al momento stai visualizzando Margherita Roncone a “Chiostri e Inchiostri 2025”

Margherita Roncone a “Chiostri e Inchiostri 2025”

Domenica 27 luglio – ore 23:00, Largo Spirito Santo (Noci)

Il festival letterario Chiostri e Inchiostri, giunto alla sua sesta edizione, torna dal 24 al 27 luglio a Noci (BA) con un programma denso di cultura, bellezza e incontri che lasciano il segno.

Tra i protagonisti dell’edizione 2025, anche Margherita Roncone, counselor, life coach e autrice, che domenica 27 luglio alle ore 23:00 presenterà il suo libro di poesie Le parole che curano (Poesia Edizioni), in dialogo con Vincenza D’Onghia.

Una presenza attesa e straordinaria, quella di Margherita, all’interno di una rassegna che ha visto e vede alternarsi nomi di rilievo del panorama nazionale come Daria Bignardi, Francesco Piccolo, Giuseppe Catozzella, Tiziana Ferrario, Gianrico Carofiglio, Giovanni Impastato, Alessandro Bergonzoni, Concita De Gregorio e molti altri protagonisti del pensiero, del giornalismo e della letteratura italiana.


Le parole che curano: un invito a ritrovarsi

La conversazione ruoterà attorno a “Le parole che curano”, una raccolta poetica che non è solo un libro, ma un’esperienza.

Scritta da Margherita Roncone e curata da Simona Volpe, con prefazione di Cinzia Cofano, la silloge raccoglie versi nati dal vissuto, capaci di diventare specchio, balsamo e slancio per chi legge.

Ogni componimento è un invito a restare fedeli a sé stessi, a prendersi cura del proprio sentire, a riconoscere la propria storia con autenticità e coraggio.

“Ogni verso è un frammento di vita che diventa emblema universale, un rifugio o un punto di partenza per chiunque voglia riconoscersi nelle pieghe dell’anima.”

Il festival rappresenta l’occasione perfetta per ascoltare la voce dell’autrice in un contesto suggestivo e intimo come Largo Spirito Santo, nel cuore del centro storico di Noci, in un orario serale che amplifica la forza delle parole e delle emozioni.


Un evento da non perdere

Con ingresso libero e senza prenotazione, l’incontro si preannuncia come uno dei momenti più intensi e intimi dell’intero festival.

La partecipazione di Margherita Roncone conferma la vocazione del festival a coniugare cultura e interiorità, scrittura e trasformazione personale, rendendo la poesia un linguaggio vivo e accessibile.

👉 Scopri il libro “Le parole che curano”:
https://amzn.eu/d/1A0l5Uz

Lascia un commento